Tirocinio formativo

 

Il tirocinio formativo è uno strumento di enorme utilità perché permette di acquisire esperienza, sviluppare competenze, sperimentare un impiego, direttamente in Archivio storico diocesano.

Il nostro Archivio è disponibile ad ospitare tirocini universitari, curriculari ed extracurriculari.

Il tirocinio curriculare è destinato ai giovani che stanno svolgendo un percorso universitario in materie storiche-umanistiche; è obbligatorio, per gli studenti, al fine di conseguire dei crediti formativi che concorreranno alla formulazione del voto di laurea e ottenere delle conoscenze che li agevoleranno nell’inserimento in un contesto professionale. Ha una durata di 150 ore da ridistribuire secondo le disponibilità dell’Archivio e dello studente. Non prevede alcun contributo economico.

Il tirocinio extra curriculare è destinato a chi, terminato da meno di un anno il proprio percorso di studio universitario, è alla ricerca di una modalità di introdursi al mondo del lavoro. A differenza del tirocinio curriculare, il tirocinio extracurriculare è a opzionale per gli studenti laureati ed indirizzato ai giovani che sono alla ricerca di una prima occupazione, ma ritengono di non avere ancora tutte le competenze necessarie per farlo. Ha una durata che varia da un minimo di 2 a un massimo di 12 mesi e prevede un contributo economico, tra i 350 e i 500 euro mensili, secondo le disposizioni fissate per legge.

Per attivare il tirocinio extracurriculare è richiesta una convenzione tra l’azienda ospitante (Diocesi di Bergamo) e l’ente promotore (l’Università di appartenenza del tirocinante) e la sottoscrizione di un progetto formativo da parte di tutti i tre soggetti coinvolti. L’Università degli studi di Bergamo e la nostra Diocesi, hanno già in essere una convenzione, per agevolare in tal senso gli studenti del territorio.

Per scoprire alcuni dei progetti di tirocinio, pensati in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, per gli studenti del corso di studi specialistico, in Valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale.

Per scaricare il seguente file clicca qui.

Assegnazione borsa di tirocinio scorse edizioni

2010

2011

2012

2013

2014

 

 

Questo sito NON usa cookie di profilazione, usa soltanto cookie tecnici per facilitarne la navigazione. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi