Pubblicazioni – Nadia Bassis, Francesco Lo Monaco
Un risarcimento per Andrea di Strumi
Autore
Nadia Bassis, laureata in Culture Moderne Comparate e diplomata in Archivistica Paleografia e Diplomatica, è un’archivista libero professionista che si occupa di riordino e inventariazione di varie tipologie di archivi: comunali, d’impresa, privati ed ecclesiastici.
Francesco Lo Monaco è Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere. Presso lo stesso Ateneo ricopre il ruolo di Delegato del Rettore alle attività sportive e relazioni con il CUS.
Abstract
L’Archivio storico diocesano di Bergamo, nel fondo del Capitolo della Cattedrale, sezione libraria, conserva, con segnatura Cap. 1067, due fascicoli pergamenacei omogenei, risalenti alla seconda metà del XIII secolo, che trasmettono, per la maggior parte, un lungo frammento agiografico su san Giovanni Gualberto, risultato appartenere alla Vita di Andrea di Strumi. Il frammento, d’altra parte, integra parti della Vita andate perdute nell’unico altro manoscritto noto della Vita di Andrea. Lo studio cerca anche di far luce sulla natura del manoscritto, che, apparentemente un frammento, appare invece un aggregato costruito ab antiquo per un officium legato a san Giovanni Gualberto.
Scarica le prime pagine dell’articolo