Eventi
SABATO 25 MARZO 2023 – LE DONNE NELLA STORIA
Risvolti documentari tra le carte d’archivio
Il seminario, introduttivo al progetto interdiocesano di Bergamo e Brescia “Donne Sante & Sante donne. Il prendersi cura di una società che cambia (secc. XIX-XX)”, ha lo scopo di aprire una riflessione che metta al centro le figure femminili in terra bergamasca, come portatrici di capacità e valori, testimoni esemplari di rinnovamento e spesso di santità.
Attraverso la presentazione delle singole personalità, che trapelano dai documenti degli archivi ecclesiastici e non solo, si vuole dar voce alle vite religiose, ma anche di mogli, madri, aristocratiche, popolari, letterate o analfabete che, in maniera più o meno consapevole, ma certamente con tenacia e ingegno, hanno contribuito a tracciare la storia della nostra Diocesi dal Medioevo fino ai nostri giorni.
Il percorso si propone di cogliere gli indizi che emergono dai testamenti, dalle doti spirituali e matrimoniali, dai libri matricolare e dagli stati d’anime, attraverso un approccio diretto alle fonti e in modalità laboratoriale.
Il seminario si svolgerà dalle ore 9:30 alle ore 17:00, presso la Comunità missionaria “Paradiso” via C. Cattaneo, 7 Bergamo. Possibilità di parcheggio interno. Si richiede un contributo liberale di euro 10 (comprensivo del pranzo da versare alla segreteria all’inizio del seminario). E’ previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Per info e iscrizioni (entro il 18 marzo) comunicare la propria adesione a:
Archivio storico diocesano, piazza Duomo, 5, 24129 Bergamo
tel: 035/278.218
mail: archivio@curia.bergamo.it
Scarica la locandina dell’evento
EVENTI PASSATI
25 Novembre 2022 – Presentazione del volume: Piccole-Grandi storie della Chiesa di Bergamo
20 Maggio 2022 – Presentazione del libro: Nella Valle di Giosafat
16 Giugno 2017 – Presentazione del vol. XCVIII delle Chartae Latinae Antiqiores
13 Giugno 2014 – La visita del Vescovo Lafranco ai canonici de Capitolo Cattedrale (1363-1371)
21 e 22 Giugno 2013 – Gli archivi parrocchiali tra storia e nuove tecnologie